L’Abbazia dei sette Frati oggi è un grande contenitore che ospita al suo interno tante attività ed iniziative portate avanti dalla forte collaborazione di più persone, mosse da un unico obiettivo: il mantenimento e il recupero di questo bellissimo scrigno millenario.
L’Agriturismo Abbazia Sette Frati dell’azienda Agraria Sara Sposini infatti, oltre a portare avanti le proprie iniziative, in collaborazione con l’Agriturismo e l’Azienda Agraria Fratres ed il frantoio Badia Sette Frati che si trovano sempre all’interno dell’abbazia, propongono una serie di percorsi e giornate per esplorare questo luogo a trecento sessa gradi:
1. Visita del complesso abbaziale, del giardino dei ricordi e officinale con degustazione e vendita, nel chiostro, dei prodotti delle aziende agrarie e del frantoio.
– gruppi di minimo 20 persone,
– 5.00 € a testa,
– durata di circa 1h e 30
2. Visita storico artistica del complesso abbaziale con guida autorizzata, breve visita ai giardini, degustazione finale nel chiostro e vendita dei prodotti delle aziende agrarie e del frantoio.
– gruppi di minimo 20 persone,
– 5.00 € a testa,
– durata di 2 h circa.
3. Visita del complesso abbaziale e del giardino dei ricordi e quello officinale, degustazione e vendita finale nel chiostro con i prodotti di:
. Azienda Agraria la Casa dei Cini: Vino;
. Cantina Riccioni: vino;
. Caseificio Fontemanna: Formaggio;
. Azienda Agraria Sara Sposini: zafferano, olio extravergine d’oliva, Lampade zucca, Lavanda e graziosi monili realizzati con essa;
– Azienda Agraria Fratres e Frantoio Badia sette Frati: sapone oli e carte aromatiche e Olio extravergine d’oliva.
– gruppi minimo 20 persone,
– 7.00€ a testa,
– durata 2 h circa.